Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
6 di 266
Novarese Daniela
Partiti di massa e comunicazione politica "visiva" : immagini femminili nelle campagne elettorali italiane del biennio 1946-1948 / Daniela Novarese
In: Le parole del potere : il lessico delle istituzioni in Italia / a cura di Guido Melis e Giovanna Tosatti. - Bologna : Il Mulino, 2021. - p. 327-340
-
Relazione al Convegno organizzato dal Dipartimento di scienze umanistiche, della comunicazione e del turismo dell'Università della Tuscia e dalla Società per gli studi di storia delle istituzioni, tenuto a Viterbo il 27-28 settembre 2019
H31 - Campagne elettorali
Novarese Daniela
Pedullà Luca
Il libero mandato parlamentare tra liste bloccate, primarie e democrazia interna ai partiti / Luca Pedullà
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. IV, p. 3147-3170
Pignotti Marco
Tentazioni e processi delegittimanti nella campagna elettorale del 1919 / Marco Pignotti
In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 113-129. - (Quaderni di storia)
Pisaneschi Andrea
Gli effetti della sentenza n. 48 del 2021 della Corte costituzionale sulla tutela giurisdizionale elettorale : brevi considerazioni / Andrea Pisaneschi
Giurisprudenza costituzionale. - 2021, n. 2, p. 640-652
Pisicchio Pino
La legge elettorale, tra ipercinetismo e horror vacui / Pino Pisicchio
Paradoxa. - 15 (2021), n. 4, p. 61-72
Pizzolato Filippo
La difficile "democrazia dei cittadini" senza la democrazia nei partiti / Filippo Pizzolato
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 5, p. 40-42
Poidomani, Giancarlo
Le elezioni politiche del 1919 in Sicilia tra continuità e cambiamento / Giancarlo Poidomani
In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 201-226. - (Quaderni di storia)
Ridolfi Maurizio
Geografia elettorale e culture politiche territoriali, prima e dopo la Grande guerra : gli studi di Alessandro Schiavi e Ugo Giusti / Maurizio Ridolfi
In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 41-64. - (Quaderni di storia)
Riggio Giuseppe
Democrazia : provocazioni dal (mancato) voto locale / Giuseppe Riggio
Aggiornamenti sociali. - 2021, n. 11, p. 579-583
Saitta Antonio
Alla ricerca del giudice delle controversie pre-elettorali : la Corte completa il rammendo per coprire l'inerzia del legislatore / Antonio Saitta
Giurisprudenza costituzionale. - 2021, n. 2, p. 631-640
Satta Vincenzo
Riforme post referendum 2020 : a che punto siamo? / Vincenzo Satta
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 1, p. 27-32
Schininà, Giovanni
Il voto del 1919 in una prospettiva europea / Giovanni Schininà
In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 13-39. - (Quaderni di storia)
Schininà, Giovanni
Introduzione / Giovanni Schininà
In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 1-12. - (Quaderni di storia)
Schininà, Giovanni
Appendice statistica / rielaborazione a cura di Giovanni Schininà
In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 227-236. - (Quaderni di storia)
Tarli Barbieri Giovanni
Dopo il referendum sul taglio dei parlamentari : gli incerti scenari tra necessità di riforme conseguenti e perdurante crisi politica / Giovanni Tarli Barbieri
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2021, n. 1, p. 193-240
Vecchio, Giuseppe
Contribuzione economica privata ai partiti, metodo democratico, libertà "nei" e "dei" partiti / Giuseppe Vecchio
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. V, p. 4547-4570
Verzichelli Luca -
Martocchia Diodati Nicola -
Marino Bruno
Candidate selection, personalization of politics, and political careers : insights from Italy (2006-2026) / Bruno Marino, Nicola Martocchia Diodati, and Luca Verzichelli
In: New paths for selecting political elites : investigating the impact of inclusive candidate and party leader selection methods / edited by Giulia Sandri and Antonella Seddone. - London ; New York : Routledge, 2021. - p. 82-105
Zacà Cosimo Damiano
Lo schedario elettorale e l'obbligo di verifica della regolare tenuta da parte della Giunta comunale / Cosimo Damiano Zacà
Lo stato civile italiano. - 2021, n. 1 , p. 66-67
Zacà Cosimo Damiano
1945 : in Italia viene introdotto il Suffragio Universale, il diritto di voto alle donne / Cosimo Damiano Zacà
Lo stato civile italiano. - 2021, n. 3 , p. 69-72
Zucchini Francesco -
Pedrazzani Andrea
Italy: continuous change and continuity in change / Francesco Zucchini and Andrea Pedrazzani
In: Coalition governance in western Europe / edited by Torbjörn Bergman, Hanna Bäck, Johan Hellström. - Oxford university press, 2021. - p. 396-447
pagina
6 di 266